Il CONTROLLO DI GESTIONE È L’ALLEATO DELLA TUA CRESCITA
Che cos’è il controllo di gestione?
Il Controllo di Gestione è l’insieme di tecniche e pratiche volte a identificare, misurare e interpretare informazioni di carattere economico-finanziario utili alla pianificazione strategica.
Al contrario della Contabilità Aziendale, questa attività è destinata ad un utilizzo interno all’azienda.
Il management aziendale dispone, così, di tutti gli elementi necessari per prendere decisioni e apportare eventuali strategie correttive.
Al contrario della Contabilità Aziendale, questa attività è destinata ad un utilizzo interno all’azienda.
Il management aziendale dispone, così, di tutti gli elementi necessari per prendere decisioni e apportare eventuali strategie correttive.
RAGGIUNGI LA MASSIMA EFFICIENZA PER IL TUO BUSINESS
Ci occupiamo di controllo in tutte le sue fasi, con una serie di attività volte a misurare:
Le componenti positive
Le componenti negative
I ricavi
I costi
In linea con le tue necessità aziendali, il nostro responsabile avvia uno studio sull’andamento gestionale delle varie funzioni aziendali che permette di individuare la distanza dagli obiettivi prefissati, di intervenire tempestivamente per correggere la gestione e aiutarti a raggiungere la massima efficienza.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Non esitare a chiederci supporto!
I 3 elementi chiave del Controllo di gestione
1. Budget
- È lo strumento con il quale si effettua la previsione dell’andamento economico-finanziario dell’azienda, stabilisce degli indicatori misurabili e dei target per poter determinare se l’obiettivo è stato conseguito.
È lo strumento con il quale si effettua la previsione dell’andamento economico-finanziario dell’azienda, stabilisce degli indicatori misurabili e dei target per poter determinare se l’obiettivo è stato conseguito.
2. Contabilità Analitica dei costi
- È una tecnica di analisi dei costi e dei ricavi di gestione che mira al miglioramento dei processi grazie a una serie di attività utili ad individuare e a prevedere l’impatto che le scelte presenti dell’azienda avranno nel futuro.
È una tecnica di analisi dei costi e dei ricavi di gestione che mira al miglioramento dei processi grazie a una serie di attività utili ad individuare e a prevedere l’impatto che le scelte presenti dell’azienda avranno nel futuro.
3. Sistema di Reporting
- È un sistema di monitoraggio e trasmissione di reportistica al vertice aziendale per informare il management delle risultanze del Controllo. Quest’attività è indispensabile per avere la massima consapevolezza sulle attività dell’azienda al fine di prendere le migliori decisioni strategiche.
È un sistema di monitoraggio e trasmissione di reportistica al vertice aziendale per informare il management delle risultanze del controllo di gestione. Quest’attività è indispensabile per avere la massima consapevolezza sulle attività dell’azienda al fine di prendere le migliori decisioni strategiche.